JINYU PAINT® Vernice ricca di zinco

La vernice ricca di zinco è uno speciale rivestimento anticorrosione contenente un'alta concentrazione di polvere di zinco. La sua funzione principale è quella di proteggere le superfici metalliche dalla corrosione attraverso il meccanismo di protezione elettrochimica dello zinco. La polvere di zinco agisce come un "anodo sacrificale", ovvero si corrode preferenzialmente per proteggere il metallo sottostante. Questo meccanismo conferisce alle vernici ricche di zinco eccellenti prestazioni anticorrosione in ambienti difficili.

La vernice ricca di zinco è una soluzione anticorrosione ad alte prestazioni che sfrutta le proprietà elettrochimiche dello zinco per proteggere le superfici metalliche. È ampiamente utilizzata nelle strutture in acciaio, nelle applicazioni marine e industriali. Tuttavia, il suo costo più elevato e i severi requisiti di applicazione devono essere presi in considerazione quando si sceglie il sistema di rivestimento giusto.

Operaio che applica un primer ricco di zinco a un container per spedizioni in acciaio durante la produzione
Operaio che applica un primer ricco di zinco a un container per spedizioni in acciaio durante la produzione
La squadra di costruzione applica un primer ricco di zinco alle travi d'acciaio durante la costruzione del ponte
La squadra di costruzione applica un primer ricco di zinco alle travi d'acciaio durante la costruzione del ponte

JINYU PAINT® Vernice ricca di zinco

Tipi di vernice ricca di zinco

Le vernici ricche di zinco si dividono generalmente in due categorie: vernici ricche di zinco organico e vernici ricche di zinco inorganico.

Vernice organica ricca di zinco

  • Questo tipo utilizza come leganti resine organiche come quelle epossidiche o poliuretaniche, con un contenuto di polvere di zinco tipicamente compreso tra 80%-85%.
  • Offre una buona adesione, resistenza agli agenti atmosferici e facilità di applicazione, ma ha una minore resistenza al calore, conduttività e resistenza ai solventi.
  • Esempi comuni sono i primer epossidici ricchi di zinco.


Vernice inorganica ricca di zinco

  • Questo tipo utilizza leganti inorganici come silicati o silicato di etile, con un contenuto di polvere di zinco solitamente compreso tra 85%-95%.
  • Offre una resistenza al calore, una conduttività e una resistenza chimica superiori, che lo rendono adatto alle alte temperature e agli ambienti difficili.
  • I rivestimenti inorganici di zinco richiedono una rigorosa preparazione della superficie (ad esempio, sabbiatura abrasiva) e l'applicazione in condizioni di elevata umidità (oltre 65% RH).

Vantaggi della vernice ricca di zinco

La vernice ricca di zinco, in particolare il primer epossidico ricco di zinco, è un rivestimento anticorrosione essenziale nell'industria e nell'edilizia moderna, grazie alle sue prestazioni superiori e alle sue ampie applicazioni. Di seguito viene presentata un'analisi dettagliata dei suoi principali vantaggi, basata su dati ricercati:

1. Resistenza alla corrosione superiore

Il vantaggio principale della vernice ricca di zinco è la sua eccezionale capacità anticorrosiva. La polvere di zinco presente nel rivestimento fornisce sia una barriera fisica che una protezione catodica, in cui lo zinco agisce come anodo sacrificale, corrodendo prima del metallo di base. Questo doppio meccanismo lo rende estremamente efficace in ambienti difficili (ad esempio, marini, industriali e costieri), prolungando in modo significativo la durata delle strutture metalliche.

2. Eccellente adesione e resistenza meccanica

I rivestimenti ricchi di zinco mostrano una forte adesione alle superfici metalliche, anche sull'acciaio sabbiato. Il film indurito è resistente agli urti e durevole, il che lo rende adatto alle applicazioni industriali.

3. Resistenza agli agenti atmosferici e chimici

Questi rivestimenti offrono un'elevata resistenza alla nebbia salina, all'umidità, agli acidi, agli alcali e ai solventi, rendendoli ideali per impianti chimici, strutture petrolifere e del gas e infrastrutture elettriche.

4. Saldabilità e facilità di applicazione

Uno dei principali vantaggi è la saldabilità: la vernice ricca di zinco non interferisce con la qualità della saldatura né si danneggia durante il taglio. Inoltre, il primer epossidico allo zinco è facile da applicare senza polimerizzazione ad alta temperatura, riducendo i costi energetici.

5. Eco-compatibile e conveniente

Con la crescente preoccupazione per l'ambiente, i rivestimenti di zinco inorganico a base d'acqua (a basso VOC) stanno guadagnando popolarità. Rispetto alla zincatura a caldo, la vernice ricca di zinco è più economica e rispettosa dell'ambiente.

6. Ampia applicabilità

Adatto a diverse superfici metalliche, tra cui strutture in acciaio, navi, ponti, serbatoi di stoccaggio e condutture, funziona sia per le nuove costruzioni che per i progetti di manutenzione.

7. Durata a lungo termine

I rivestimenti ricchi di zinco offrono una protezione di lunga durata, riducendo i costi di manutenzione. Ad esempio, i rivestimenti inorganici di zinco superano le varianti epossidiche nei rivestimenti dei serbatoi petroliferi.

8. Forte compatibilità

Si abbinano bene a finiture ad alte prestazioni (ad esempio, intermedio epossidico di mica e ferro + finitura poliuretanica) per una maggiore protezione anticorrosione multistrato.

9. Metodi di applicazione flessibili

Può essere applicato a spruzzo, a pennello o a rullo, adattandosi alle diverse scale di progetto. I diluenti migliorano ulteriormente la lavorabilità.

10. Efficienza economica

Sebbene i costi iniziali possano essere più elevati, la vernice ricca di zinco riduce le spese a lungo termine riducendo al minimo le riparazioni e le necessità di riverniciatura rispetto ai metodi tradizionali.

Meccanismo anticorrosione della vernice ricca di zinco

Le prestazioni protettive delle vernici ricche di zinco si basano sui seguenti meccanismi:

  1. Protezione catodica- La polvere di zinco forma uno strato protettivo che si corrode per primo, schermando il metallo sottostante.
  2. Effetto barriera- Lo strato di zinco blocca l'ossigeno e l'umidità, rallentando la corrosione.
  3. Reazione chimica- Lo zinco può reagire con gli ioni di ferro per formare composti stabili, migliorando ulteriormente la resistenza alla corrosione.

Applicazioni della vernice ricca di zinco

La vernice ricca di zinco è ampiamente utilizzata nei settori che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione, come ad esempio:

  • Protezione della struttura in acciaio - Comunemente utilizzato in ponti, edifici e strutture portuali.
  • Marine e offshore - Ideale per navi, serbatoi di stoccaggio, container e piattaforme offshore.
  • Apparecchiature industriali - Protegge oleodotti e gasdotti, impianti chimici e centrali elettriche.
  • Strutture sotterranee e sommerse - Utilizzato per condotte e costruzioni subacquee.

Requisiti per l'applicazione della vernice ricca di zinco

L'applicazione corretta è fondamentale per le prestazioni:

  1. Preparazione della superficie- Per un'adesione ottimale, le superfici in acciaio devono essere pulite (ad esempio, mediante sabbiatura abrasiva).

  2. Condizioni ambientali- I rivestimenti inorganici di zinco richiedono un'elevata umidità per l'indurimento.

  3. Compatibilità del sistema di rivestimento- Spesso abbinato a rivestimenti intermedi/top coat (ad esempio.vernice intermedia epossidica mica ferrosa,Finitura poliuretanica acrilica) per una maggiore durata.

FAQS della vernice ricca di zinco

Dove si usa comunemente la vernice ricca di zinco?

La vernice ricca di zinco è ampiamente utilizzata nei settori che richiedono una protezione anticorrosione per impieghi gravosi, come ad esempio:

  • Marine e offshore: Navi, piattaforme petrolifere e infrastrutture portuali.
  • Opere d'acciaio industriali: Ponti, serbatoi di stoccaggio e centrali elettriche.
  • Automotive e aerospaziale: Rivestimenti sottoscocca e componenti strutturali.
  • Petrolio e gas: Condotte e attrezzature di raffineria.

    La sua capacità di resistere all'acqua salata, all'esposizione ai raggi UV e alle fuoriuscite di sostanze chimiche ne fa una scelta eccellente per gli ambienti difficili.

Quanto dura la vernice ricca di zinco?

La durata dipende dal tipo di rivestimento, dall'ambiente e dalla manutenzione. I rivestimenti inorganici di zinco possono durare più di 20 anni in condizioni moderate, mentre i primer epossidici di zinco forniscono in genere una protezione di 10-15 anni. Un'adeguata preparazione della superficie (ad es. sabbiatura) e l'applicazione di uno strato di finitura (ad es. finitura poliuretanica) ne prolungano significativamente la durata.

Si può applicare una vernice ricca di zinco sulla ruggine?

No, la vernice ricca di zinco richiede una superficie pulita e priva di ruggine per un'adesione ottimale. Si consiglia la sabbiatura abrasiva (SA 2,5 o SA 3) per rimuovere scaglie, ruggine e contaminanti. L'applicazione della vernice sulla ruggine ne riduce l'efficacia e può portare a una rottura prematura del rivestimento.

La vernice ricca di zinco è sicura per la saldatura?

Sì, uno dei suoi principali vantaggi è la saldabilità. A differenza di alcuni rivestimenti, la vernice ricca di zinco non rilascia fumi tossici durante la saldatura. Tuttavia, i rivestimenti di zinco inorganico possono richiedere una rettifica locale per garantire la qualità della saldatura.

Quali sono i limiti della vernice ricca di zinco?

Pur essendo molto efficace, presenta alcuni svantaggi:

  • L'elevato contenuto di zinco aumenta i costi dei materiali.
  • I rivestimenti inorganici di zinco richiedono un rigoroso controllo dell'umidità durante l'applicazione.
  • Non è ideale per ambienti acidi o alcalini senza un rivestimento protettivo.
  • La preparazione della superficie è più impegnativa rispetto alle vernici standard.

Come si colloca la vernice ricca di zinco rispetto alla zincatura a caldo?

La vernice ricca di zinco offre una resistenza alla corrosione simile, ma con un'applicazione più semplice e costi inferiori. A differenza della zincatura a caldo, che richiede l'immersione dell'acciaio nello zinco fuso, la vernice ricca di zinco può essere applicata a spruzzo o a pennello su strutture complesse. Tuttavia, la zincatura può durare più a lungo in condizioni estreme.

La vernice ricca di zinco può essere utilizzata come rivestimento a sé stante?

Per una protezione a breve termine, sì. Ma per una durata a lungo termine, dovrebbe far parte di un sistema multistrato:

  • Primer: Epossidico ricco di zinco.
  • Rivestimento intermedio: Epossidica mica di ferro.
  • Finitura: Poliuretano o acrilico.

    Questa combinazione migliora la resistenza ai raggi UV, all'abrasione e la protezione chimica.

La vernice ricca di zinco è ecologica?

I rivestimenti di zinco inorganici a base d'acqua sono a basso contenuto di COV ed ecologici, conformi alle normative EPA e REACH. I tradizionali primer di zinco a base di solventi contengono VOC più elevati e richiedono una ventilazione adeguata e DPI durante l'applicazione.

Come vengono prodotte le vernici JINYU?

Le applicazioni di JINYU PAINT® in primo piano

JINYU PAINT® offre una gamma completa di rivestimenti ad alte prestazioni, tra cui rivestimenti epossidici per pavimenti, rivestimenti industriali, rivestimenti ignifughi e rivestimenti architettonici per pareti interne ed esterne. Le nostre soluzioni sono progettate per garantire durata, estetica e protezione in diverse applicazioni, dagli edifici residenziali e commerciali alle strutture industriali e ai progetti di sicurezza antincendio. Che si tratti di pavimenti senza giunzioni, resistenza alla corrosione, protezione antincendio o finiture decorative per pareti, JINYU PAINT® offre rivestimenti esperti per migliorare e proteggere ogni superficie.

RIVESTIMENTI JINYU PAINT®, LA VOSTRA SCELTA MIGLIORE