JINYU PAINT® Rivestimento per pavimenti in poliuretano

La vernice poliuretanica per pavimenti (nota anche come rivestimento poliuretanico o rivestimento PU) è un materiale caratterizzato da un'alta densità di legami poliuretanici all'interno della pellicola polimerizzata. È formulato principalmente con resina poliuretanica come agente filmogeno chiave, insieme a pigmenti, solventi, catalizzatori e altri additivi funzionali. Questa composizione conferisce al rivestimento una notevole plasticità, consentendogli di essere progettato per un'ampia gamma di requisiti prestazionali specifici.
Grazie alle sue eccezionali proprietà, tra cui la resistenza all'abrasione, agli urti e alla corrosione, oltre alle opzioni antiscivolo, antistatiche e di rapido indurimento, il rivestimento per pavimenti in poliuretano rappresenta una soluzione ad alte prestazioni per ambienti diversi. È ampiamente applicato in ambienti industriali e commerciali come fabbriche, impianti di trasformazione alimentare, parcheggi, campi sportivi, ospedali e infrastrutture pubbliche come ponti, gallerie e centrali idroelettriche. Adatto per l'applicazione su calcestruzzo, terrazzo, piastrelle e asfalto, offre una combinazione versatile di durata, sicurezza ed estetica per le applicazioni di pavimentazione più esigenti.
Pavimentazione industriale di malta del poliuretano del magazzino ad alto traffico
Pavimento in malta poliuretanica ad alte prestazioni in un magazzino o centro di distribuzione molto frequentato.
Tabella dei colori del poliuretano
Tabella dei colori dei pavimenti in poliuretano

PRODOTTI PER PAVIMENTI IN POLIURETANO JINYU PAINT®

Vantaggi dei rivestimenti per pavimenti in poliuretano (Pu Flooring)

I rivestimenti per pavimenti in poliuretano (uretano) sono una soluzione di pavimentazione ad alte prestazioni ampiamente utilizzata in applicazioni industriali, commerciali e residenziali grazie alla loro superiore durata, flessibilità ed estetica.

1. Eccezionale resistenza all'usura

  • Alta adesione a diversi substrati (calcestruzzo, epossidico, piastrelle, ecc.).
  • Meccanicamente robusto-Resistente all'abrasione, agli urti e ai carichi pesanti.
  • Prestazioni testate: Resiste alla caduta di una sfera d'acciaio di 500 g da 100 cm senza incrinarsi o staccarsi.
  • Resistenza chimica e alla corrosione-Ideale per fabbriche, magazzini e impianti chimici


2. Eccellente personalizzazione (versatilità)

  • Ampia scelta di colori-Personalizzabile per adattarsi alle esigenze di branding o di design
  • Spessore regolabile (sottili strati decorativi o spessi strati industriali)
  • Opzioni funzionali: Antistatico, antiscivolo, ignifugo, conduttivo, ecc.


3. Traspirabilità (controllo dell'umidità)

  • I rivestimenti PU a base d'acqua consentono la trasmissione del vapore-Impedisce la formazione di bolle e la delaminazione
  • Blocca l'umidità esterna-Ideale per ambienti umidi (impianti alimentari, scantinati, piscine)


4. Installazione facile e veloce

  • Diluibile all'acqua-Facile applicazione e pulizia
  • Polimerizzazione rapida: Pedonabile in 24 ore, completamente portante in 7 giorni
  • A basso contenuto di VOC ed ecologico-Conforme agli standard di bioedilizia


5. Estetica e finitura perfetta

  • Opzioni lucido/opaco/semilucido-Migliora il fascino visivo
  • Senza cuciture e non poroso-Impedisce l'accumulo di polvere (ideale per ospedali, laboratori)
  • Colori resistenti ai raggi UV-Non si sbiadisce nel tempo


6. Manutenzione e riparazione facili<

  • Superficie liscia-Facile da pulire (acqua e detergenti delicati)
  • Riparabile-Correzioni localizzate senza rivestimenti completi
  • Resistente alle macchie e agli agenti chimici-Riduce i costi a lungo termine


7. Lunga durata ed estrema resistenza

  • Oltre 20 anni di vita utile-Dura più dell'epossidico e del calcestruzzo tradizionale
  • Resiste da -60°C a 120°C-Perfetto per congelatori, impianti alimentari e per l'uso all'aperto.
  • Rinforza i pavimenti in calcestruzzo-Impedisce la formazione di crepe e di polvere

Pavimentazione in poliuretano Applicazione industriale

Epossidico o poliuretanico?

I pavimenti in poliuretano rappresentano un'alternativa superiore all'epossidico in molti ambienti industriali esigenti, in quanto offrono una maggiore flessibilità, una migliore stabilità ai raggi UV e una maggiore resistenza agli shock termici e all'abrasione. Mentre i rivestimenti epossidici offrono un'eccellente adesione e resistenza chimica, il poliuretano supera gli ambienti che richiedono maggiore elasticità e resistenza agli agenti atmosferici. I principali scenari applicativi includono:

  • Magazzini e centri logistici
    A differenza dell'epossidico, il poliuretano mantiene la flessibilità anche in caso di forti impatti, evitando crepe e scheggiature dovute al continuo traffico di carrelli elevatori. La sua superiore resistenza all'abrasione garantisce una maggiore durata nelle aree ad alto traffico.
  • Impianti di lavorazione di alimenti e bevande
    Il poliuretano offre una migliore resistenza agli shock termici rispetto all'epossidico in caso di frequenti lavaggi a caldo, evitando la formazione di bolle o spellature. Inoltre, offre una maggiore resistenza allo scivolamento in condizioni di bagnato.
  • Strutture farmaceutiche e camere bianche
    Sebbene entrambi offrano superfici prive di giunture, il poliuretano presenta una migliore resistenza all'esposizione chimica ripetuta e mantiene il suo aspetto senza ingiallire o degradarsi sotto le luci di sterilizzazione UV.
  • Strutture automobilistiche e aerospaziali
    Rispetto all'epossidico, il poliuretano dimostra una maggiore resistenza ai carburanti per aerei, ai fluidi idraulici e alle temperature estreme, senza ammorbidirsi o diventare fragile.
  • Impianti di produzione e assemblaggio
    I pavimenti in poliuretano superano quelli epossidici in ambienti con notevoli variazioni di temperatura grazie alla loro superiore capacità di ciclare termicamente e alla ridotta sensibilità all'umidità durante la posa.
  • Celle frigorifere e congelatori
    A differenza dell'epossidico, che può diventare fragile e rompersi in condizioni di temperatura inferiore allo zero, il poliuretano mantiene la sua flessibilità e resistenza agli urti, assicurando la durata in ambienti gelidi.I pavimenti in poliuretano combinano un'avanzata resistenza meccanica con la resistenza chimica e ambientale, rendendoli una scelta più durevole e adattabile rispetto all'epossidico per le moderne strutture industriali che devono affrontare condizioni operative dinamiche.

Tipi comuni di rivestimenti per pavimenti in poliuretano (PU)

I rivestimenti per pavimenti in poliuretano sono altamente versatili e possono essere personalizzati per diverse applicazioni. Di seguito sono riportate le classificazioni più comuni, insieme alle loro caratteristiche e utilizzi chiave

① Rivestimento poliuretanico lucido/opaco a base acqua per pavimenti

  • Tipi: Finiture lucide, opache e semi-opache
  • Applicazioni: Pavimenti industriali, ospedali, vagoni della metropolitana, biblioteche e spazi commerciali.
  • Vantaggi: Elimina la necessità di passare la cera e la lucidatura, mantenendo una lucentezza duratura.


② Rivestimento per pavimenti in poliuretano ultra resistente all'usura

  • Caratteristiche: Alta densità, estrema durezza, resistenza ai graffi e all'abrasione
  • Applicazioni: Officine meccaniche, parcheggi, campi sportivi, magazzini
  • Vantaggi: Sopporta macchinari pesanti, carrelli elevatori e un elevato traffico pedonale.


③ Rivestimento per pavimenti in poliuretano ad asciugatura rapida

  • Tipi: Polimerizzazione rapida a bassa temperatura, polimerizzazione rapida a temperatura ambiente
  • Applicazioni: Costruzione invernale, riparazioni rapide, marcatura delle linee
  • Vantaggi: Riduce i tempi di inattività, ideale per progetti sensibili al fattore tempo


④ Rivestimento decorativo per pavimenti in poliuretano

  • Caratteristiche: Colori vivaci, opzioni decorative di scaglie/quarzo, elevata estetica
  • Applicazioni: Ospedali, scuole, centri commerciali, uffici
  • Vantaggi: Combina bellezza + durata, facile da pulire


Rivestimento per pavimenti in PU resistente alle alte e basse temperature

  • Prestazioni: Stabile da -40°C a 120°C
  • Applicazioni: Impianti di trasformazione alimentare, celle frigorifere, congelatori
  • Vantaggi: Non si crepa a temperature estreme, conforme alla FDA


Pavimentazione in poliuretano per campi sportivi e da gioco

  • Caratteristiche: Eccellente assorbimento degli urti, riduzione del rumore, elasticità
  • Applicazioni: Campi da tennis, piste da corsa, palestre
  • Vantaggi: Riduce l'affaticamento, resistente allo scivolamento, stabile ai raggi UV


⑦ Rivestimento in PU di parchi e strade comunali (pavimentazione colorata antiscivolo)

  • Caratteristiche: Senza solventiantiscivolo, riduzione del rumore, colori vivaci
  • Applicazioni: Parchi, percorsi pedonali, piazze, parcheggi all'aperto
  • Vantaggi: Resistente alle intemperie, mantenimento del colore a lunga durata


⑧ Rivestimento in PU resistente alle intemperie per stand e piscine all'aperto

  • Caratteristiche: Resistente ai raggi UV, impermeabile, resistente agli agenti chimici (cloro/acqua salata)
  • Applicazioni: Posti a sedere negli stadi, piscine, parchi acquatici
  • Vantaggi: Non sbiadisce, forte adesione, antimuffa

Domande frequenti (FAQ):

D1: Qual è la principale differenza tra i rivestimenti per pavimenti epossidici e poliuretanici?
Questa è una delle domande più ricercate a livello globale.
A: Pur essendo entrambi rivestimenti ad alte prestazioni, svolgono funzioni primarie diverse. I rivestimenti epossidici sono rinomati per l'eccezionale adesione, la durata e la resistenza al carico, che li rendono un rivestimento di base ideale. I rivestimenti poliuretanici sono apprezzati per la loro superiore stabilità ai raggi UV, la resistenza chimica e all'abrasione. Sono anche più flessibili e forniscono una finitura più liscia, spesso lucida. I sistemi migliori spesso combinano entrambi: uno strato di base epossidico per la resistenza e uno strato di finitura poliuretanico per la protezione e l'estetica.

D2: I pavimenti in poliuretano sono resistenti agli agenti chimici e alle macchie?
Termini di ricerca: "rivestimento per pavimenti resistente alle sostanze chimiche", "pavimento antiacido".
A: Sì, l'eccellente resistenza è una delle ragioni principali della loro popolarità. I rivestimenti in poliuretano formano una superficie non porosa e senza giunture, altamente resistente a un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui oli, grassi, carburanti, solventi e molti acidi e alcali. Questo li rende la scelta migliore per gli impianti di produzione di alimenti e bevande, le officine automobilistiche, i laboratori e le strutture farmaceutiche dove le fuoriuscite sono frequenti.

D3: Un rivestimento in poliuretano può ingiallire o sbiadire alla luce diretta del sole?
Termini di ricerca: "Pavimento del garage resistente ai raggi UV", "Rivestimento del pavimento ingiallito".
A: A differenza dei rivestimenti epossidici standard, che possono sfarinare e ingiallire con l'esposizione ai raggi UV, i rivestimenti poliuretanici alifatici sono specificamente formulati con una stabilità superiore ai raggi UV. Sono progettati per mantenere il colore e la brillantezza per anni, anche in presenza di luce solare diretta. Questo li rende perfetti per gli hangar degli aerei, i magazzini con lucernari, i patii e i balconi esterni.

D4: Quanto dura un rivestimento per pavimenti in poliuretano?
Termini di ricerca: "Durata del pavimento in poliuretano", "Quanto dura il rivestimento del pavimento del garage".
A: La durata dipende in larga misura dalla preparazione della superficie, dalla qualità dell'installazione e dai livelli di traffico. Una finitura poliuretanica applicata a regola d'arte su un sistema epossidico può durare 10-20 anni in ambienti industriali o commerciali. In aree ad alto traffico, come i magazzini, può essere necessario un ritocco ogni 5-10 anni. Una corretta manutenzione è fondamentale per massimizzarne la durata.

D5: Un pavimento in poliuretano è scivoloso? È resistente allo scivolamento?
Termini di ricerca: "pavimento antiscivolo per garage", "pavimentazione industriale antiscivolo".
A: Una finitura poliuretanica lucida standard può essere scivolosa quando è bagnata. Tuttavia, gli additivi antiscivolo (come la graniglia polimerica o la sabbia di quarzo) possono essere facilmente distribuiti nel rivestimento bagnato per creare una superficie strutturata e antiscivolo. Si tratta di una caratteristica di sicurezza fondamentale per aree come le cucine commerciali, i ponti delle piscine e gli impianti di produzione.

D6: Posso applicare il rivestimento in poliuretano da solo o ho bisogno di un professionista?
Termini di ricerca: "Kit per pavimenti poliuretanici fai da te", "Rivestimento professionale per pavimenti".
A: Sebbene siano disponibili kit fai-da-te, ottenere un risultato duraturo e di livello professionale è estremamente impegnativo. L'applicazione corretta richiede una preparazione meticolosa della superficie (che spesso include la levigatura al diamante), un controllo rigoroso dell'umidità e della temperatura e tecniche di miscelazione e applicazione esperte**. Per qualsiasi applicazione commerciale, industriale o in garage, consigliamo vivamente di rivolgersi a un installatore professionista certificato.

D7: Quali sono i tempi di indurimento e di fermo macchina tipici di un pavimento in poliuretano?
Termini di ricerca: "Tempo di polimerizzazione del rivestimento del pavimento", "Quanto tempo prima posso guidare sul pavimento del garage".
A: I rivestimenti poliuretanici si asciugano al tatto in 4-8 ore. Il traffico pedonale leggero è solitamente possibile in 12-24 ore. Tuttavia, l'indurimento completo (raggiungimento delle massime proprietà chimiche e meccaniche) può richiedere 3-7 giorni. In genere si consiglia di attendere almeno 72 ore prima di spostare attrezzature pesanti o parcheggiare veicoli sulla superficie. Seguire sempre le indicazioni specifiche del produttore.

D8: È possibile applicare il poliuretano su un pavimento epossidico esistente?
Termini di ricerca: "rivestire un vecchio pavimento epossidico", "rivestimento poliuretanico".
A: Assolutamente sì. È una pratica molto comune e consigliata per ringiovanire un pavimento epossidico vecchio, usurato o ingiallito. L'epossidico esistente deve essere adeguatamente pulito, leggermente abraso (ad esempio, granigliato o diamantato) e sgrassato per garantire una forte adesione al nuovo strato di finitura poliuretanico.

D9: Quale manutenzione è necessaria per un pavimento in poliuretano?
Termini di ricerca: "come pulire un pavimento in poliuretano", "manutenzione di un pavimento industriale".
A: La manutenzione è semplice. La spazzatura o la pulizia regolare della polvere rimuove i detriti abrasivi. Per la pulizia, utilizzare un detergente a pH neutro e una spazzola a setole morbide o una spazzola automatica. Evitare detergenti acidi o alcalini aggressivi, perché possono degradare la superficie nel tempo, nonostante la sua elevata resistenza. È sempre consigliabile pulire immediatamente le fuoriuscite.

Q10: Per quali tipi di ambienti sono più adatti i rivestimenti in poliuretano?
Termini di ricerca: "miglior rivestimento per il pavimento di una fabbrica alimentare", "rivestimento del pavimento del garage per il clima freddo".
A: Grazie alla loro combinazione di proprietà, i rivestimenti poliuretanici sono la scelta preferenziale per:

  • Lavorazione di alimenti e bevande: Conformi alle norme USDA e FDA, facili da pulire, resistenti agli agenti chimici.
  • Automotive e aerospaziale: Resistente ai fluidi idraulici, al carburante per aerei e alla raccolta di pneumatici caldi.
  • Magazzini e logistica: Resiste al traffico pesante di piedi e carrelli elevatori senza usurarsi.
  • Commerciale e al dettaglio: Estetica lucida per showroom e spazi pubblici.
  • All'aperto: Stabilità ai raggi UV per le aree esposte alla luce solare.

KAIDA JINYU PAINT Progetti di rivestimento uretanico

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Come vengono prodotte le vernici JINYU?

Le applicazioni di JINYU PAINT® in primo piano

JINYU PAINT® offre una gamma completa di rivestimenti ad alte prestazioni, tra cui rivestimenti epossidici per pavimenti, rivestimenti industriali, rivestimenti ignifughi e rivestimenti architettonici per pareti interne ed esterne. Le nostre soluzioni sono progettate per garantire durata, estetica e protezione in diverse applicazioni, dagli edifici residenziali e commerciali alle strutture industriali e ai progetti di sicurezza antincendio. Che si tratti di pavimenti senza giunzioni, resistenza alla corrosione, protezione antincendio o finiture decorative per pareti, JINYU PAINT® offre rivestimenti esperti per migliorare e proteggere ogni superficie.

Le ultime domande sulla JINYU PAINT

RIVESTIMENTI JINYU PAINT®, LA VOSTRA SCELTA MIGLIORE