Quali sono le differenze tra i primer organici e inorganici ricchi di zinco?

confronto tra i primer ricchi di zinco

Introduzione

Nel quadro generale dei progetti di ingegneria, il problema dell'anticorrosione delle strutture metalliche è come una pietra angolare, che sostiene la stabilità e la durata dell'intero progetto. Secondo autorevoli statistiche, le perdite economiche globali causate dalla corrosione raggiungono decine di miliardi di dollari ogni anno. Queste perdite non si riflettono solo nei costi di manutenzione e sostituzione delle infrastrutture, ma possono anche portare a gravi incidenti di sicurezza, rappresentando un'enorme minaccia per la vita e la proprietà delle persone. I primer ricchi di zinco, come rivestimenti ampiamente utilizzati nel campo dell'anticorrosione delle strutture metalliche, si dividono in due tipi principali: organici e inorganici. Comprendere le differenze tra questi due tipi è fondamentale per i clienti che hanno progetti di ingegneria per selezionare il primer appropriato, migliorare l'effetto anticorrosione del progetto e aumentare i benefici economici.

Conoscere i primer ricchi di zinco

Primer ricco di zinco è un tipo di rivestimento contenente una grande quantità di polvere di zinco, che fornisce protezione catodica a substrati metallici come l'acciaio. In base ai diversi leganti utilizzati, il primer può essere suddiviso in primer organici ricchi di zinco e primer inorganici ricchi di zinco. I primer organici ricchi di zinco utilizzano solitamente come leganti resine organiche come la resina epossidica, che conferiscono al primer flessibilità e adesione. I primer inorganici ricchi di zinco utilizzano come leganti materiali inorganici come il silicato di etile, con caratteristiche prestazionali uniche. Entrambi presentano vantaggi e scenari di applicazione propri.

Applicazione del primer organico ricco di zinco

Primer biologici ricchi di zinco

Composizione e caratteristiche

I primer organici ricchi di zinco utilizzano resine organiche (come la resina epossidica, il poliuretano, la resina alchidica, ecc.) come sostanze principali per la formazione della pellicola e di solito contengono più di 77% di zinco in polvere. I loro vantaggi sono le buone prestazioni costruttive, la possibilità di essere costruiti in condizioni di bassa temperatura e umidità, la velocità di asciugatura e l'eccellente flessibilità e resistenza agli urti. Tuttavia, hanno una scarsa resistenza al calore, agli agenti chimici e agli agenti atmosferici.

Vantaggi nei progetti di ingegneria

Con buone prestazioni di costruzione, i primer organici ricchi di zinco sono adatti per ambienti di costruzione complessi. Nei progetti con elevati requisiti estetici, possono fornire buoni effetti decorativi e adattarsi alla deformazione e alle vibrazioni delle strutture metalliche, garantendo la sicurezza delle strutture.

Limitazioni e considerazioni

A causa della loro scarsa resistenza agli agenti atmosferici, i primer organici ricchi di zinco devono essere abbinati a finiture resistenti agli agenti atmosferici quando vengono utilizzati all'esterno. Al momento della scelta, il contenuto di zinco in polvere e il tipo di resina organica devono essere scelti in base al progetto e alle condizioni ambientali. Sono relativamente costosi e contengono solventi organici, quindi occorre prestare attenzione alla ventilazione e alla protezione durante la costruzione e l'uso.

Primer inorganici ricchi di zinco

Composizione e caratteristiche

I primer inorganici ricchi di zinco utilizzano come leganti materiali inorganici come il primer a base di silicato di etile e zinco, e di solito contengono più di 80% di polvere di zinco. Presentano vantaggi quali un'elevata resistenza al calore e una buona resistenza chimica, ma sono duri e fragili e richiedono requisiti rigorosi per il trattamento della superficie dell'acciaio.

Vantaggi nei progetti di ingegneria

I primer inorganici ricchi di zinco sono adatti per ambienti ad alta temperatura e corrosione, come l'industria petrolchimica, energetica e metallurgica, oltre che per il settore dell'ingegneria navale. Possono fornire una protezione anticorrosiva a lungo termine, hanno una buona resistenza agli agenti atmosferici e all'usura e possono ridurre i costi operativi.

Limitazioni e considerazioni

I primer inorganici ricchi di zinco hanno requisiti costruttivi elevati e sono sensibili all'ambiente, con scarse prestazioni di riverniciatura. Sono costosi e hanno costi di costruzione elevati. Sono fragili e tendono a fessurarsi se sottoposti a urti esterni, per cui sono necessarie misure di protezione.

Confronto tra primer organici e inorganici ricchi di zinco

Prestazioni anticorrosione

In generale, i primer inorganici ricchi di zinco sono superiori a quelli organici. Nei test in nebbia salina, i primer inorganici ricchi di zinco hanno una maggiore resistenza alla nebbia salina. Tuttavia, in ambienti a corrosione lieve, anche i primer organici ricchi di zinco possono soddisfare i requisiti anticorrosivi se abbinati a finiture adeguate. La loro flessibilità può attutire gli impatti e migliorare le prestazioni anticorrosione.

Adesione e integrità del rivestimento

I primer organici ricchi di zinco hanno una buona adesione, bassi requisiti di rugosità superficiale e buona flessibilità. I primer inorganici ricchi di zinco hanno un'adesione più forte, ma requisiti rigorosi per il trattamento della superficie. Sono fragili e tendono a fessurarsi in caso di impatto.

Costruzione e polimerizzazione

I primer organici ricchi di zinco sono facili da costruire, hanno bassi requisiti ambientali, velocità di essiccazione e vari metodi di costruzione. I primer inorganici ricchi di zinco hanno elevati requisiti di costruzione, richiedono il controllo della temperatura e dell'umidità, hanno una lenta velocità di essiccazione e un lungo tempo di indurimento e vengono solitamente applicati a spruzzo.

Costo - efficacia

I primer organici ricchi di zinco hanno prezzi e costi di costruzione bassi. I primer inorganici ricchi di zinco sono più costosi e hanno costi di costruzione più elevati, ma hanno migliori prestazioni anticorrosione e una durata più lunga, quindi il loro rapporto costo-efficacia a lungo termine può essere superiore.

Primer organici inorganici ricchi di zinco test in nebbia salina

Fattori da considerare nella scelta di primer ricchi di zinco

Requisiti del progetto

Occorre considerare l'ambiente di utilizzo, la durata di vita anticorrosione e il tipo di struttura del progetto. Per gli ambienti ad alta temperatura e ad alta corrosione, i primer inorganici ricchi di zinco sono la scelta migliore. Per progetti con elevati requisiti di efficienza e costo di costruzione e ambienti di corrosione relativamente miti, i primer organici ricchi di zinco sono più adatti. È necessario considerare anche la compatibilità con gli strati di finitura, la saldabilità e la resistenza all'usura del primer.

Condizioni ambientali

Ambienti diversi richiedono prestazioni diverse per i primer. Ad esempio, in ambienti ad alta temperatura è necessario scegliere primer resistenti al calore, come il primer epossidico ricco di zinco jotun, mentre in ambienti umidi sono necessari primer resistenti all'acqua. Fattori ambientali come l'umidità e il pH influenzano la costruzione e l'indurimento dei primer, quindi il tipo di primer e la tecnologia di costruzione devono essere scelti in base alle condizioni ambientali locali.

Vincoli di bilancio

Il rapporto costo-prestazioni del primer deve essere considerato in base al budget del progetto. Se il budget è limitato, si possono scegliere primer organici ricchi di zinco. Se il budget è sufficiente e sono richieste elevate prestazioni anticorrosione e lunga durata, i primer inorganici ricchi di zinco sono un'opzione migliore. Allo stesso tempo, è necessario considerare anche il costo di costruzione, che comprende il costo del trattamento superficiale, il costo della tecnologia di costruzione e il costo del tempo di indurimento.

Conclusione

Sintesi dei punti chiave

In sintesi, i primer organici ricchi di zinco hanno buone prestazioni di costruzione, bassi requisiti di trattamento superficiale e prezzi relativamente bassi, ma una resistenza relativamente debole alla corrosione e al calore. I primer inorganici ricchi di zinco hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e al calore, sono adatti ad ambienti difficili, ma hanno requisiti di costruzione elevati e prezzi relativamente alti. Al momento della scelta, è necessario prendere in considerazione fattori quali i requisiti del progetto, le condizioni ambientali e i vincoli di budget.

Raccomandazioni per i clienti dei progetti di ingegneria

Ai clienti con progetti di ingegneria si consiglia di consultare i fornitori di rivestimenti professionali o gli esperti di anticorrosione per comprendere le caratteristiche e i campi di applicazione dei diversi tipi di primer. La scelta dei primer deve essere presa in considerazione nella fase di progettazione. Durante la costruzione, è necessario attenersi scrupolosamente alle istruzioni di costruzione. Per quanto riguarda i primer inorganici ricchi di zinco, occorre prestare attenzione al trattamento della superficie e al controllo ambientale. Per i primer organici ricchi di zinco, occorre prestare attenzione alla compatibilità con gli strati di finitura e alla tecnologia di costruzione. Ispezionare e manutenere regolarmente il rivestimento e tenere d'occhio le tendenze di sviluppo dell'industria dei rivestimenti.

La tecnologia dei primer ricchi di zinco si sta sviluppando in direzione di prestazioni elevate, rispetto dell'ambiente e intelligenza. In termini di prestazioni elevate, potranno essere sviluppati primer con funzioni di auto-riparazione. Per quanto riguarda la protezione dell'ambiente, si porrà maggiore enfasi sulla riduzione delle emissioni di composti organici volatili (VOC) e sull'utilizzo di formulazioni a base d'acqua e di altre formulazioni rispettose dell'ambiente. In termini di intelligenza, i primer potranno avere funzioni di monitoraggio e di allarme precoce.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

ARTICOLI RELATIVI A JINYU PAINT®