
Rivestimento Produttore OEM/ODM
La vernice ignifuga, nota anche come rivestimento ignifugo o vernice resistente al fuoco, è un rivestimento specializzato applicato a substrati combustibili (ad esempio, acciaio, legno, cemento armato). Modifica il comportamento di combustione del materiale, riduce l'infiammabilità e rallenta la propagazione del fuoco, migliorando così la resistenza al fuoco. Oltre alla protezione antincendio, offre protezione dalla ruggine, impermeabilità, resistenza alla corrosione, resistenza all'usura e resistenza al calore. In caso di incendio, forma uno strato isolante, proteggendo il substrato dal calore e guadagnando tempo critico per l'evacuazione e la lotta antincendio, riducendo al minimo i danni.
La vernice ignifuga è un materiale di sicurezza vitale in tutti i settori industriali, in grado di migliorare la resistenza al fuoco e di salvare vite umane. Con l'avanzare della tecnologia e l'inasprimento delle normative, il suo potenziale di mercato continua a crescere.
Test di resistenza al fuoco: Questo rivestimento può fermare un incendio?
Mostra tutti i risultati di 10
La vernice ignifuga è tipicamente composta da:
Sì, è scientificamente provato che le vernici ignifughe rallentano la propagazione delle fiamme e riducono l'infiammabilità dei materiali. Quando è esposta al fuoco, forma uno strato protettivo (attraverso l'espansione intumescente o una barriera incombustibile) che ritarda il trasferimento del calore, dando agli occupanti più tempo per evacuare e ai vigili del fuoco più tempo per intervenire. La sua efficacia dipende dalla corretta applicazione e dal rispetto degli standard di sicurezza.
La durata di vita varia in base al tipo, alle condizioni ambientali e alla manutenzione. In generale, una vernice ignifuga di alta qualità può durare dai 5 ai 15 anni in ambienti interni. Le applicazioni per esterni possono degradarsi più rapidamente a causa dell'esposizione ai raggi UV, dell'umidità e delle variazioni di temperatura. Ispezioni regolari e rivestimenti (se necessari) contribuiscono a mantenerne l'efficacia.
Sì, le vernici ignifughe sono ampiamente disponibili per diversi materiali (legno, acciaio, cartongesso, ecc.). I tipi più comuni sono i rivestimenti intumescenti (si espandono sotto il calore) e le vernici ignifughe cementizie (creano uno strato resistente al calore). Marchi come Sherwin-Williams, PPG e Nullifire offrono opzioni certificate.
Sì, ma con cautela. Utilizzare finiture compatibili (ad esempio, a base d'acqua su base d'acqua) per evitare reazioni chimiche. Evitare strati spessi che potrebbero compromettere le proprietà ignifughe. Per le strutture critiche, consultare le linee guida del produttore o un esperto di sicurezza antincendio.
Pulire accuratamente la superficie, rimuovere grasso/ruggine e garantire l'asciugatura. Applicare con pennello, rullo o spruzzatore in strati uniformi (in genere 2-3 strati). Seguire i tempi di asciugatura raccomandati dal prodotto tra una mano e l'altra. I rivestimenti più spessi (ad esempio, per l'acciaio) possono richiedere una spruzzatura professionale.
La maggior parte delle moderne vernici ignifughe ha una bassa tossicità una volta indurita. Tuttavia, le varianti a base di solventi possono rilasciare COV durante l'applicazione, rendendo necessaria la ventilazione. Le opzioni a base d'acqua sono più sicure per l'uso in interni. Controllare sempre le schede di sicurezza per i dati sulla salute e la sicurezza.
Le vernici al lattice standard non sono ignifughe. Tuttavia, alcune pitture a base di lattice sono formulate con additivi che garantiscono una limitata resistenza alla fiamma. Per una protezione antincendio certificata, utilizzare vernici etichettate come "ignifughe" o "intumescenti".
I componenti principali includono leganti (ad esempio, epossidici, silicati), inibitori di fiamma (ad esempio, fosfato di ammonio) e riempitivi (ad esempio, vermiculite). Le vernici intumescenti contengono anche sostanze chimiche che si gonfiano in forma di schiuma quando vengono riscaldate.
Sono in vendita presso i fornitori di prodotti speciali per la sicurezza, i negozi di ferramenta (ad esempio, Home Depot, Lowe's) e le piattaforme online (Amazon, siti web di marchi riconosciuti UL). Per i prodotti di tipo industriale, rivolgersi a produttori come 3M o BASF.
La maggior parte dei ritardanti di fiamma (ad esempio, gli spray per gli incendi boschivi) può danneggiare la vernice delle automobili a causa delle sostanze chimiche corrosive. Tuttavia, esistono rivestimenti ignifughi di tipo automobilistico per veicoli da corsa o militari. Le auto normali dovrebbero evitare l'esposizione accidentale.
I prezzi variano da $20-$150 al gallone, a seconda del tipo e della qualità. I rivestimenti intumescenti per l'acciaio sono più costosi dei trattamenti per il legno. Gli acquisti in blocco o i progetti commerciali possono ridurre i costi.
Alcuni suggeriscono di aggiungere borace o triidrato di allumina alla normale vernice, ma le miscele fai da te non sono affidabili per la sicurezza della vita. Le vernici ignifughe certificate sono sottoposte a test rigorosi: si consiglia vivamente di utilizzare prodotti professionali.
Assolutamente per le aree ad alto rischio (ad esempio, edifici commerciali, vie di fuga). È un modo economico per rispettare le norme antincendio, ridurre i premi assicurativi e proteggere le vite umane. Per l'uso decorativo, bilanciare l'estetica con le caratteristiche di sicurezza.
I test professionali prevedono gli standard ASTM E84 o UL 723 (misurazione della propagazione della fiamma/sviluppo del fumo). Per una semplice verifica, applicare un piccolo campione su un substrato ed esporlo a una fiamma controllata (i test di laboratorio sono più accurati).
Le vernici standard privilegiano il colore, l'adesione e il costo rispetto alla resistenza al fuoco. Gli additivi ignifughi aumentano i costi di produzione e possono alterare la consistenza e la durata. Le normative impongono la resistenza al fuoco solo in applicazioni specifiche (ad esempio, edifici pubblici).
Come le soluzioni antincendio avanzate garantiscono la massima sicurezza all'aeroporto di Pechino, combinando materiali innovativi e una rigorosa conformità agli standard internazionali di protezione antincendio dell'aviazione.
JINYU PAINT® offre una gamma completa di rivestimenti ad alte prestazioni, tra cui rivestimenti epossidici per pavimenti, rivestimenti industriali, rivestimenti ignifughi e rivestimenti architettonici per pareti interne ed esterne. Le nostre soluzioni sono progettate per garantire durata, estetica e protezione in diverse applicazioni, dagli edifici residenziali e commerciali alle strutture industriali e ai progetti di sicurezza antincendio. Che si tratti di pavimenti senza giunzioni, resistenza alla corrosione, protezione antincendio o finiture decorative per pareti, JINYU PAINT® offre rivestimenti esperti per migliorare e proteggere ogni superficie.
Contatto: Signora Sabella Wei
Telefono: 86-022-83859963
Whatsapp: 15822925523