Come pulire e mantenere il pavimento epossidico

Come pulire e mantenere il pavimento epossidico

La pavimentazione epossidica è una scelta popolare per garage, magazzini, spazi industriali e persino abitazioni grazie alla sua durata, alla resistenza chimica e all'aspetto elegante. Tuttavia, senza un'adeguata manutenzione, il pavimento epossidico può perdere lucentezza, macchiarsi o addirittura scrostarsi nel tempo.

Questa guida illustra il modo migliore per pulire i pavimenti epossidici, rimuovere le macchie più resistenti, proteggerli dai danni ed eseguire la manutenzione dei pavimenti epossidici per mantenerli nuovi per anni.

1. Introduzione alla manutenzione dei pavimenti epossidici

Il pavimento epossidico è un rivestimento a base di resina applicato sul calcestruzzo per ottenere una finitura lucida e duratura. Sebbene sia resistente ai prodotti chimici, all'olio e al traffico pesante, la pulizia regolare dei pavimenti epossidici è essenziale per prevenire:

  • Accumulo di sporcizia (che può graffiare la superficie)
  • Macchie di olio, grasso o prodotti chimici
  • Ingiallimento da esposizione ai raggi UV (per pavimenti epossidici per esterni o garage)

Una corretta manutenzione dei pavimenti epossidici ne garantisce la durata e ne mantiene l'aspetto immacolato.

2. Pulizia quotidiana dei pavimenti epossidici

Spazzare o passare lo straccio regolarmente

  • Utilizzare una scopa a setole morbide o uno spazzolone in microfibra per rimuovere lo sporco sciolto.
  • Evitare le scope rigide che possono graffiare la superficie.

Pulire immediatamente le fuoriuscite

  • Olio, antigelo o sostanze acide (come la soda) possono danneggiare il rivestimento se lasciati troppo a lungo.
  • Asciugare le macchie con un panno pulito e, se necessario, utilizzare un detergente delicato.

Utilizzate i giusti strumenti di pulizia

  • Consigliato: Spazzoloni in microfibra, spugne morbide o pad non abrasivi.
  • Evitare: Lana d'acciaio, spazzole a setole dure o strofinamenti aggressivi.

3. Pulizia profonda dei pavimenti epossidici (settimanale/mensile)

Utilizzare un detergente per pavimenti epossidici a pH neutro

  • I prodotti chimici aggressivi (come la candeggina o l'ammoniaca) possono opacizzare la finitura.
  • Mescolare acqua tiepida con un detergente delicato o utilizzare un detergente specifico per pavimenti epossidici.

Pulire il pavimento in modo corretto

  1. Bagnare il mop (ma non inzupparlo) per evitare infiltrazioni d'acqua.
  2. Pulire in sezioni, risciacquando frequentemente il mop.
  3. Asciugare con un asciugamano morbido per evitare macchie d'acqua.

Evitare le scope a vapore e le idropulitrici

  • Le scope a vapore possono ammorbidire il rivestimento epossidico.
  • Il lavaggio a pressione può spingere l'acqua sotto l'epossidico, causando la spellatura.

4. Rimozione delle macchie dai pavimenti epossidici

Macchie di olio e grasso

  • Cospargere di bicarbonato di sodio o amido di mais per assorbire l'olio, quindi strofinare.
  • Per le macchie più ostinate, utilizzare uno sgrassatore o l'alcol isopropilico.

Segni dei pneumatici

  • Applicare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua, strofinare delicatamente e risciacquare.
  • Per le macchie profonde, utilizzare un detergente commerciale per pavimenti epossidici.

Ruggine e macchie di acqua dura

  • Utilizzare una soluzione di acido citrico (diluita) o un antiruggine (prima fare una prova).
  • Risciacquare accuratamente per evitare residui.

Residui di adesivo (nastro adesivo, adesivi)

  • Riscaldare con un asciugacapelli per ammorbidire, quindi staccare.
  • Utilizzare l'alcol per rimuovere i residui di colla.

5. Proteggere il pavimento epossidico dai danni

Utilizzate tappetini e tappeti nelle aree ad alto traffico

  • Collocate tappeti anti-fatica nelle aree di lavoro o tappeti per il pavimento del garage vicino agli ingressi.

Evitate di trascinare oggetti pesanti.

  • Sollevare i mobili o utilizzare dei cursori per evitare graffi.

Proteggere dai danni dei raggi UV (per i pavimenti epossidici del garage)

  • I rivestimenti epossidici resistenti ai raggi UV impediscono l'ingiallimento.
  • L'oscuramento delle finestre o le tende da garage possono ridurre l'esposizione al sole.

6. Riparazione e ripristino dei pavimenti epossidici

Lucidatura per ripristinare la brillantezza

  • Utilizzare un tampone per pavimenti con un pad morbido e un lucidante epossidico per ottenere una finitura lucida.

Riparazione di graffi e scheggiature

  1. Pulire l'area.
  2. Carteggiare leggermente con carta vetrata a 400 grana.
  3. Applicare un kit di riparazione epossidico e lasciarlo indurire.

Ogni 3-5 anni

  • Se il pavimento appare usurato, applicare un nuovo strato di finitura per rinnovare la protezione.

7. Errori comuni nella pulizia dei pavimenti epossidici

❌ Utilizzo di aceto o detergenti acidi → Smorza la finitura.
❌ Sfregamento con spugne abrasive → Provoca graffi.
❌ Lasciare riposare troppo a lungo le fuoriuscite → Le macchie penetrano nel rivestimento.
❌ Eccessiva ceratura → L'epossidica non ha bisogno di cera; può rendere i pavimenti scivolosi.

8. Domande frequenti sulla manutenzione dei pavimenti epossidici

D: Si può lavare a pressione un pavimento epossidico per garage?

A: Sconsigliato: l'acqua ad alta pressione può danneggiare il rivestimento.

D: Qual è il miglior detergente per i pavimenti epossidici?

A: A Detergente a pH neutro o Detergente per pavimenti epossidici dedicato funziona meglio.

D: Ogni quanto tempo si deve risigillare un pavimento epossidico?

A: Ogni 3-5 anni, a seconda dell'usura.

D: Il pavimento epossidico si graffia facilmente?

A: È resistente ai graffi, ma gli oggetti appuntiti (come gli utensili metallici) possono causare segni.

9. Conclusione: Mantenere i pavimenti epossidici come nuovi

Una corretta manutenzione dei pavimenti epossidici assicura che i vostri pavimenti rimangano durevoli, lucidi e facili da pulire per decenni. Seguite questi passaggi chiave:
✅ Spazzare regolarmente e pulire immediatamente le fuoriuscite
✅ Utilizzare detergenti delicati ed evitare prodotti chimici aggressivi
✅ Proteggete le aree ad alto traffico con i tappetini
✅ Riparare tempestivamente i danni minori

Seguendo questa guida, il pavimento epossidico del vostro garage o della vostra pavimentazione commerciale rimarrà privo di macchie e brillante per anni.

Avete domande o consigli sulla pulizia dei pavimenti epossidici? Condividetele nei commenti! 

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

ARTICOLI RELATIVI A JINYU PAINT®