La pavimentazione epossidica e quella poliuretanica sono due delle soluzioni più diffuse per la pavimentazione industriale e residenziale. Entrambe offrono proprietà antipolvere, antiscivolo, resistenti all'usura e alla corrosione, ma qual è la migliore per il vostro progetto? Sebbene presentino alcune somiglianze, le principali differenze in termini di durata, flessibilità e ambienti di applicazione rendono ciascuna di esse adatta a esigenze specifiche. In questo confronto, analizzeremo i pro, i contro e gli usi migliori della pavimentazione epossidica rispetto a quella poliuretanica per aiutarvi a scegliere l'opzione giusta.
Che cosa sono la vernice per pavimenti epossidica e la vernice per pavimenti poliuretanica?
Vernice epossidica per pavimenti utilizza uno strato superficiale polimerico complessivo e i suoi componenti principali sono la resina epossidica e l'agente indurente. La vernice epossidica per pavimenti può essere suddivisa in due tipi: a base di solventi e senza solventi. La vernice epossidica per pavimenti a base di solventi emette una certa quantità di composti organici volatili (VOC) durante il processo di produzione, costruzione e indurimento, ma il costo è relativamente basso; mentre la vernice epossidica per pavimenti senza solventi è in linea con il concetto di protezione ambientale.
Vernice poliuretanica per pavimentiLa vernice poliuretanica, nota anche come vernice al formiato di poliuretano, si riferisce a una vernice che contiene un numero considerevole di legami uretanici nella pellicola di rivestimento. Utilizza la resina poliuretanica come principale materiale filmogeno ed è composta da pigmenti, solventi, catalizzatori e altri materiali ausiliari. Sintesi della resina poliuretanica: La reazione di sintesi delle macromolecole poliuretaniche è principalmente la reazione tra isocianato e composti contenenti atomi di idrogeno attivi. Inoltre, alcune reazioni minori sono coinvolte nella sintesi. Le principali materie prime della vernice poliuretanica per pavimenti: Le principali materie prime della vernice poliuretanica per pavimenti sono l'isocianato, i componenti di idrogeno attivo, i solventi, gli additivi, i pigmenti e le cariche, ecc.
Pavimenti epossidici e poliuretanici: Quale si comporta meglio nelle aree chiave?
Categoria | Pavimentazione epossidica | Pavimenti in poliuretano |
Durata | ✅ Estremamente resistente all'usura❌ Fragile all'esterno (soggetto a crepe) | ✅ Resiste a temperature estreme (da -40°C a 130°C)✅ Resistente ai raggi UV per uso esterno |
Flessibilità | ❌ Rigido (bassa elasticità) | ✅ Altamente flessibile (evita le crepe) |
Il migliore per | ✅ Spazi interni asciutti (magazzini)❌ Scarso in ambienti umidi/con sbalzi di temperatura | ✅ Aree umide/calde (cucine, celle frigorifere) ✅ Uso all'aperto (parcheggi) |
Resistenza chimica | ✅ Resiste agli acidi/oli❌ Si degrada con l'esposizione all'acqua calda | ✅ Resistenza superiore agli agenti chimici e all'acqua calda |
Proprietà antiscivolo | ✅ Aderenza moderata (aggiungere sabbia per la trazione)❌ Scivolosità sul bagnato | ✅ Eccellente resistenza allo scivolamento (ideale per aree umide) Le migliori opzioni di pavimentazione industriale antiscivolo: Il poliuretano è al primo postoIn ambienti industriali umidi come birrerie o impianti di confezionamento della carne, la superficie strutturata della pavimentazione in poliuretano offre una soluzione antiscivolo più sicura (coefficiente di attrito 0,6+) rispetto all'epossidico standard. |
Costo | ✅ Costo iniziale più basso❌ Manutenzione più elevata (riverniciatura ogni 5 anni) | ✅ Costo iniziale più elevato✅ Manutenzione ridotta nel tempo |
Difficoltà di installazione | ✅ Facile da usare per il fai-da-te❌ Polimerizzazione lenta (48+ ore) | ✅ Richiede professionisti✅ Polimerizzazione rapida (24 ore) |
Estetica | ✅ Colori/modelli personalizzati❌ Gialli all'aperto | ✅ Finitura lucida, stabile ai raggi UV❌ Opzioni di colore limitate |
1. Utilizzare materie prime diverse
I due prodotti utilizzano materie prime diverse. La vernice per pavimenti in poliuretano è una vernice per pavimenti ad alte prestazioni prodotta con poliuretano neutro a polimerizzazione idrossilica e agente polimerizzante importato resistente agli agenti atmosferici come materie prime, mentre la vernice per pavimenti epossidica è un materiale per pavimenti composto da resina epossidica e agente polimerizzante come materie prime di base. Esiste quindi una differenza sostanziale tra i due prodotti.
2. Diversa flessibilità
In termini di flessibilità, la vernice poliuretanica per pavimenti è più flessibile ed elastica al tatto rispetto alla vernice epossidica per pavimenti; la vernice epossidica per pavimenti è meno flessibile, ma la vernice epossidica per pavimenti è un materiale altamente resistente all'usura, ai danni ed esteticamente gradevole.
3. Differenza di aspetto
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, i pavimenti in poliuretano hanno una migliore durezza e una maggiore luminosità, mentre la vernice epossidica per pavimenti ha un'eccellente adesione e una varietà di colori tra cui scegliere, con un effetto estetico. In termini di colore, la vernice epossidica per pavimenti ha una varietà di colori tra cui scegliere e ha un effetto estetico.
4. Differenze di resistenza agli agenti atmosferici
La vernice epossidica per pavimenti ha una scarsa resistenza agli agenti atmosferici ed è destinata all'uso interno. Se la vernice epossidica per pavimenti viene utilizzata all'esterno, è soggetta a fragilità, perdita di lucentezza, polverizzazione e danni da esplosione. La vernice poliuretanica per pavimenti può essere utilizzata all'esterno. La vernice per pavimenti poliuretanica non si infragilisce facilmente quando viene utilizzata all'aperto. È più adatta a pavimenti con una forte resistenza all'esposizione alla luce solare esterna e ha effetti migliori all'esterno.
5. Differenze nelle tecniche di costruzione
In termini di tecnologia costruttiva, la tecnologia costruttiva della vernice poliuretanica per pavimenti e della vernice epossidica per pavimenti è la stessa. I materiali del primer e del rivestimento intermedio sono gli stessi, ma quelli del rivestimento superiore sono diversi. La vernice per pavimenti poliuretanica può essere applicata sulla vernice per pavimenti epossidica, ma la vernice per pavimenti epossidica non può essere applicata sulla vernice per pavimenti poliuretanica.
6. Differenza di durezza
La durezza dello strato di finitura della vernice epossidica per pavimenti è superiore a quella della vernice poliuretanica per pavimenti. Il rivestimento superiore della vernice poliuretanica per pavimenti è un rivestimento poliuretanico privo di solventi con una durezza di 50-80 Shore D. Il sistema di rivestimento elastico per pavimenti in poliuretano utilizza un rivestimento poliuretanico privo di solventi con una durezza di 40-70 Shore D. Questi due rivestimenti hanno un certo grado di elasticità e una durezza inferiore rispetto alla vernice epossidica per pavimenti.
7. Confronto tra costi e manutenzione di resina epossidica e poliuretano
Costo di manutenzione del pavimento epossidico: Una ripartizione in 5 anni. Sebbene i pavimenti epossidici abbiano un costo iniziale inferiore, le spese di manutenzione si sommano nel tempo. Si prevede di spendere $2-4 per piede quadrato ogni 5 anni per la riverniciatura, rispetto alla manutenzione quasi nulla del poliuretano.
L'installazione dei pavimenti epossidici costa in genere meno di quella dei pavimenti in poliuretano, ma i sistemi epossidici multistrato possono aumentare la spesa. Entrambi i tipi di pavimenti richiedono una pulizia regolare, ma il poliuretano è resistente ai raggi UV e non tende a ingiallire, rendendo più facile la manutenzione a lungo termine. I pavimenti epossidici possono richiedere una rifinitura ogni 5 anni, mentre il poliuretano è più duraturo.
Pavimenti epossidici o poliuretanici: Come scegliere in base alle proprie esigenze?
Scegliere un pavimento in resina epossidica
1. Ambiente asciutto: Nell'industria manifatturiera è necessario un ambiente di lavoro asciutto e pulito, come officine e magazzini.
2. Ambiente altamente pulito: È adatto per ambienti altamente puliti e può fornire un effetto di superficie liscia e pulita, ma non è adatto per l'uso in ambienti estesi, con carichi pesanti e umidi.
Epossidica e poliuretano per garage: Qual è la soluzione migliore?
Per i garage residenziali, la pavimentazione epossidica offre una soluzione economica ed esteticamente gradevole. Tuttavia, se il garage è soggetto a fluttuazioni di temperatura (ad esempio, inverni nevosi) o richiede frequenti lavaggi, la flessibilità e la resistenza all'umidità del poliuretano lo rendono la scelta migliore.

Scelta di un pavimento in malta poliuretanica
1. Ambienti resistenti alle alte temperature, all'acqua calda e all'umidità: adatti a luoghi che devono sopportare elevate differenze di temperatura (da -40°C a 130°C) e sostanze chimiche e devono resistere all'umidità, come celle frigorifere, aree di cottura, officine umide, garage sotterranei, ecc.
2. Luoghi con elevati requisiti di sicurezza: Pavimenti in malta di poliuretano hanno eccellenti proprietà antisdrucciolo e sono adatti per le aree che richiedono un'azione antisdrucciolo.
Perché la pavimentazione in poliuretano domina le strutture di stoccaggio a freddo
La capacità del pavimento in poliuretano di resistere a temperature estreme (da -40°C a 130°C) e agli shock termici lo rende la soluzione ideale per le celle frigorifere, gli impianti di lavorazione degli alimenti e le celle di congelamento.

Scelta tra epossidico e poliuretanico: casi d'uso in garage, celle frigorifere e industrie
Grazie all'analisi delle differenze tra vernice epossidica per pavimenti e vernice poliuretanica per pavimenti, credo che abbiate una comprensione più specifica. Sebbene la vernice poliuretanica per pavimenti sia un ramo della vernice epossidica per pavimenti, ci sono ancora differenze tra le due, quindi non possono essere confuse. È comunque necessario scegliere la vernice per pavimenti appropriata in base alle esigenze del terreno. Quando si inizia un progetto e ci si trova di fronte a una scelta, è necessario considerare alcune domande: Qual è il carico meccanico da sopportare?
Ci sono drastici cambiamenti di temperatura nell'ambiente? Il budget prevede costi di manutenzione a lungo termine? Se siete utenti industriali e desiderate una resistenza alla corrosione chimica, scegliete un rivestimento epossidico; se desiderate una resistenza alle temperature e l'elasticità del terreno, scegliete un rivestimento poliuretanico. Se siete utenti domestici e desiderate un aspetto bello e personalizzabile, scegliete l'epossidico. Se si desidera che il rivestimento sia resistente all'umidità e antisdrucciolo, scegliere il rivestimento in poliuretano.
Domande frequenti: Pavimenti epossidici e poliuretanici per esigenze specifiche
1. L'epossidica è adatta ai pavimenti dei garage con attrezzature pesanti?
La resina epossidica è ideale per la pavimentazione di garage per mezzi pesanti, soprattutto quando deve essere bella, resistente e facile da pulire. Tuttavia, a causa dei limiti della sua resistenza al fuoco, quando si sceglie di utilizzare una pavimentazione in resina epossidica, è necessario tenere in considerazione le esigenze di sicurezza antincendio dell'applicazione.
2. Cosa rende il poliuretano ideale per Pavimenti per celle frigorifere?
I pavimenti in poliuretano possono garantire la flessibilità del materiale anche in un ambiente a bassissima temperatura (-40°C) e non appaiono fragili, il che li rende molto adatti all'uso in celle frigorifere.
La materia prima del poliuretano a base d'acqua proviene dal poliolo dell'olio di ricino della pianta. Ha proprietà eccellenti come la resistenza alle alte e basse temperature, la buona tenacità, la resistenza alla corrosione chimica e all'usura. È durevole e ampiamente utilizzato in molti settori e ben accolto. Le nostre soluzioni di pavimentazione non solo soddisfano gli elevati standard dei requisiti ambientali, ma hanno anche caratteristiche eccellenti come la protezione ambientale e la durata, che le rendono una scelta ideale per i materiali di pavimentazione industriale. Rispetto ai materiali in resina epossidica di rivestimento, i sistemi in poliuretano sono più resistenti all'usura, alle alte temperature e all'acqua calda, possono sopportare ambienti ad alta temperatura da -40°C a 130°C e possono resistere alla pulizia a vapore con acqua calda oltre gli 80°C. Sono inoltre in grado di massimizzare la stabilità in ambienti ad alta temperatura e umidi e sono adatti all'uso in ambienti umidi. Il sistema di pavimentazione in poliuretano ha un'elevata resistenza meccanica e un basso modulo elastico. Ha un'elevata elasticità e non è facile da rompere. È antiscivolo e ha una maggiore resistenza all'usura, che gli consente di sopportare impatti e attriti ad alta frequenza.