Sistema di pavimentazione in malta cementizia uretanizzata

Sistema di pavimentazione in malta cementizia uretanizzata

Il sistema di pavimentazione in malta poliuretanica è un innovativo sistema di pavimentazione sviluppato appositamente per soddisfare i requisiti di igiene, resistenza al traffico pesante, tolleranza all'umidità e resistenza alla corrosione dell'industria alimentare. A differenza dei tradizionali pavimenti epossidici, i pavimenti in malta uretanica sono in grado di resistere a ripetuti lavaggi con vapore o acqua bollente, mentre i sistemi in resina epossidica non sono adatti alla pulizia ad alta temperatura e sono tipicamente limitati ad ambienti asciutti. In molte fabbriche alimentari in cui sono stati installati sistemi di malta epossidica, prove sostanziali dimostrano che i rivestimenti superficiali epossidici non riescono a soddisfare le esigenze estreme dell'industria alimentare.

Il sistema di pavimentazione in malta uretanica offre un certo grado di flessibilità, garantendo un eccellente ponte tra le fessure, una resistenza agli urti superiore, una maggiore resistenza all'usura meccanica, stabilità ai raggi UV e resistenza alla corrosione chimica, in particolare agli acidi organici e alla pulizia a vapore ad alta temperatura.

Combinando i vantaggi dei pavimenti epossidici e dei materiali in lastre e superandone i limiti, i pavimenti in malta cementizia poliuretanica possono essere applicati in impianti di lavorazione alimentare, fabbriche di bevande, macelli, stabilimenti farmaceutici, impianti di chimica fine, corridoi pubblici, scuole, uffici, sale espositive, parcheggi e centri d'arte: qualsiasi ambiente industriale o commerciale con requisiti speciali. Queste proprietà uniche non possono essere replicate da nessun'altra tecnologia.

urethane mortar commercial kitchen flooring
Seamless and hygienic polyurethane flooring in a food manufacturing facility, easy to clean and resistant to bacteria growth.
polyurethane mortar flooring for commercial kitchen cold storage
Durable polyurethane flooring in a cold storage processing plant, showing excellent slip resistance and thermal shock resistance in low-temperature environments.

Problemi con i sistemi di pavimentazione epossidica Tradition

  1. Mancanza di resistenza chimica a lungo termine - Incline alla corrosione
  2. Incapacità di resistere a liquidi di pulizia superiori a 60°C - Scarsa resistenza al calore
  3. Non adatto alla sterilizzazione a vapore o chimica a caldo - Incompatibile con mezzi ad alta temperatura
  4. Vulnerabile agli shock termici - Fessurazione e delaminazione in caso di rapidi cambiamenti di temperatura
  5. Fessurazione, distacco e delaminazione in caso di impatto - Bassa resistenza agli urti
  6. I giunti multipli intrappolano sporco e batteri - Difficile da sanificare
  7. Suscettibile ai cicli termici e all'usura meccanica - Scarsa resistenza all'abrasione
  8. Grasso e contaminanti difficili da rimuovere - Rischi per la salute dovuti alla scarsa pulibilità
  9. I sistemi a base di solventi rischiano di contaminare il suolo - Problemi di permeabilità
  10. Vulnerabile all'umidità del sottofondo - Scarsa impermeabilizzazione
  11. Lunghi periodi di ristrutturazione - Tempo di inattività prolungato prima del riutilizzo
  12. Guasto da -20°C a -40°C - Spellatura, delaminazione e fessurazione in caso di freddo estremo
  13. Breve durata di vita - Scarsa durata a lungo termine

La pavimentazione in malta poliuretanica supera tutte queste limitazioni e rappresenta la scelta ottimale per gli ambienti industriali e commerciali più esigenti.

Close-up of severe peeling and delamination of an old epoxy floor coating in an industrial workshop, showing layers lifting away from the substrate.
Old epoxy factory floor with extensive staining from chemical spills, oils, and dirt, which have penetrated through the degraded coating.
Network of deep cracks and fractures in a worn epoxy floor, caused by substrate movement, thermal cycling, or heavy impact.
Chemical corrosion and erosion of an epoxy floor surface, resulting in a rough, pitted, and degraded texture that is difficult to clean.

Advantages of Urethane Mortar Flooring

Il sistema di pavimentazione in malta uretanica rappresenta la soluzione di pavimentazione poliuretanica più performante, offrendo vantaggi unici tra cui: eccezionale resistenza alle temperature (fino a 115°C a 9 mm di spessore e fino a -40°C), eccezionale resistenza chimica a oli, acidi, alcali e altre sostanze corrosive, capacità di carico meccanico superiore con resistenza all'usura e agli urti, proprietà antiscivolo, facilità di pulizia e di lavaggio a vapore, impermeabilità all'acqua, all'olio e ad altri liquidi, composizione del materiale priva di solventi (VOC), conformità agli standard EN 1186 per la resistenza alla contaminazione, superficie antibatterica senza giunzioni che inibisce la crescita microbica e durata a lungo termine. Questa combinazione completa di proprietà ne fa la scelta principale per le applicazioni industriali e commerciali più esigenti.

urethane mortar floor system certification

Certificazioni

HACCP, FDA, CE, USDA, international food-grade certified.

urethane mortar floor system wear resistant

Wear-resistant

Excellent abrasion and impact resistance compared to epoxy floors.

urethane mortar floor system anti corrosion

Anti-corrosion

Superior comprehensive anti-corrosion performance.

urethane mortar floor system wear resistant Temperature

Resistenza alla temperatura

Withstands short term thermal shock from -30℃ to 150℃

urethane mortar floor system wear resistant Washable

Water Resistance

Can wash 5Mpa water for steam purging, clening and sterilization.

urethane mortar floor system wear resistant Anti slip

Anti-Slip

Features a heavy anti-slip texture, meeting the antislip requirements in extreme environments.

Cassa per pavimenti in malta uretanica

Processo di costruzione dei pavimenti autolivellanti in malta uretanica

Fase 1: ispezione e preparazione del substrato

Il substrato di calcestruzzo deve essere strutturalmente solido, densamente compattato e uniformemente livellato, con tutte le proprietà di resistenza rigorosamente testate per soddisfare le specifiche di progetto. Il requisito minimo è un calcestruzzo di grado C30, che raggiunga una resistenza alla compressione superiore a 30 MPa dopo 28 giorni di maturazione. La superficie non deve presentare difetti come spolverio (particelle sciolte), punti vuoti (vuoti o delaminazioni) o pitting (irregolarità della superficie). Inoltre, la resistenza alla trazione del calcestruzzo deve superare i 2 MPa per garantire una corretta adesione degli strati successivi. Il rispetto rigoroso di questi parametri è essenziale per ottenere prestazioni ottimali del sistema autolivellante a base di malta poliuretanica.

Test sull'umidità dei pavimenti in calcestruzzo

Il contenuto di umidità del substrato di calcestruzzo deve essere inferiore a 8%.

Test di resistenza alla compressione del calcestruzzo

Il substrato di calcestruzzo deve raggiungere un grado di resistenza minimo di C30.

Test di resistenza alla trazione superficiale

Il substrato deve raggiungere una forza di adesione minima di 2 MPa.

Test di planarità del pavimento in calcestruzzo

Il substrato deve presentare un'eccellente planarità, senza ristagni d'acqua.

Fase 2: Granigliatura (preparazione meccanica della superficie)

Preparazione della superficie del calcestruzzo mediante granigliatura

Preparazione della superficie in calcestruzzo mediante sabbiatura a spruzzo

Confronto tra il processo di macinazione e quello di granigliatura

Confronto tra il processo di macinazione e quello di granigliatura

Fase 2: Preparazione del substrato (taglio della scanalatura dell'ancora)

Taglio a secco delle scanalature di ancoraggio con una sega per calcestruzzo

Taglio a secco delle scanalature di ancoraggio con una sega per calcestruzzo

The anchor groove cutting depth should generally be 1.5 to 2 times the thickness of the coating/overlay material.

Fase 2: Preparazione del substrato (trattamento dei bordi)

Corner Anchor Groove Cutting Process

Taglio della scanalatura dell'ancora d'angolo

​Edge Grinding Process with Angle Grinder

Trattamento di rettifica dei bordi

Fase 2: Preparazione del substrato (trattamento di dettaglio)

Anchor Groove at Threshold

Taglio della scanalatura dell'ancora della porta

Concrete Surface Crack Routing Process
Concrete Surface Crack Routing Process

Taglio delle scanalature di ancoraggio nelle zone di transizione termica

Groove Cutting at Thermal Transition

Fase 3: Applicazione dello strato di base di malta poliuretanica (a spatola)

Il primer deve essere applicato mediante spatolatura. Normalmente è sufficiente una mano, mentre ne sono necessarie due in caso di condizioni di supporto scadenti. Contemporaneamente, la malta poliuretanica a base d'acqua sarà utilizzata per riempire i vuoti superficiali, creando ancoraggi meccanici.

Trowel On Polyurethane-Mortar Base Layer
Striscia di poliuretano su base di malta-2

Fase 4: Applicazione della malta poliuretanica (autolivellante)

Il primer deve essere applicato mediante spatolatura. Normalmente è sufficiente una mano, mentre ne sono necessarie due in caso di condizioni di supporto scadenti. Contemporaneamente, la malta poliuretanica a base d'acqua sarà utilizzata per riempire i vuoti superficiali, creando ancoraggi meccanici.

​Polyurethane Mortar Topcoat Application
​Polyurethane Mortar Topcoat Application
Polyurethane Mortar Floor Construction Tools

Costruzione del bordo a raggio

Miscelare nella malta asciutta per l'applicazione della base

Miscelare nella malta asciutta per l'applicazione della base

Modellare con una spatola a raggio

Modellare con una spatola a raggio

After curing, grind for topcoat application for Radius Edge Construction

Dopo l'indurimento, macinare per l'applicazione dello strato di finitura.

Dettaglio Trattamento

Base a baia a raggio

Detail Treatment Radius Cove Base
Detail Treatment Radius Cove Base
Dettaglio-Trattamento-Radius-Cove-Base-3

Soluzione per muri a zoccolo/cordolo

Detail Treatment Plinth-Kerb Wall Solution
Detail Treatment Plinth-Kerb Wall Solution

Soluzione per canali di drenaggio/canali di scolo

Detail Treatment Drain Channel Gully Solution
Detail Treatment Drain Channel Gully Solution

Effetto finito (superficie autolivellante)

urethane mortar floor Finished Effect (Self-Leveling-Surface)
Chemical corrosion and erosion of an epoxy floor surface, resulting in a rough, pitted, and degraded texture that is difficult to clean.

KAIDA PAINT JINYU® Urethane System Products

RICHIEDERE UN RICHIAMO

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Per soluzioni di pavimentazione industriale su misura, rivolgetevi oggi stesso a KAIDA® JINYU PAINT®.

 

Offriamo una consulenza gratuita e senza impegno e possiamo fornire una gamma di prezzi al primo contatto.